SENTIERO N. 6   Montecorvino Rovella- Incrocio sentiero N. 3 e N. 5 

Percorso:

Gauro di Montecorvino Rovella  m. 350

Varco della Noce m. 926
Incrocio sentieri N. 3 e N. 5 e viceversa

Notizie Generali :

Percorso suggestivo e interessante anche se parzialmente su strada sterrata ma di cui solo un piccolo tratto iniziale e percorribile con automezzi.

Dislivello:
Gauro
- Varco della Noce m. 576

Varco della Finestra - Incrocio sentieri N. 3 e N. 5   m. 33

Totale m. 609

Tempi di percorrenza:

Gauro - Incrocio sentieri h 4-5

Presenza acqua:

Con breve deviazione a metà percorso, circa all'altezza del Monte Circhio.

Sentieri intersecanti:

N. 3 e N. 5.

Descrizione percorso:

Per strada asfaltata da Montecorvino a Gauro. Prima del termine della strada che entra in paese si passa una deviazione sulla destra, salire per questa e giungere al termine dell'asfalto ad un breve tratto sterrato. Salendo si troverà a sinistra una ripida stradetta che parte fra due muri di cemento. Percorrere detta strada fra bellissimi boschi di castagno e giungere al bivio. Salire verso sinistra e dopo poco giungere ad un quadrivio. Proseguire diritti e giungere ad un trivio (consigliabile proseguire a piedi). Salire verso sinistra lungo la strada dissestata e dopo alcune curve giungere alla bella conca che si stende sotto il M. Circhio. Esattamente due tornanti prima della conca si dirama a destra una breve stradina che porta alla fonte di Sorgente Canali (m 826). Nella conca del Circhio la strada sale con un paio di tornanti sul versante SO del monte per poi iniziare I'aggiramento verso destra.
Poco dopo la carrareccia inizia a scendere dolcemente e dopo un lungo tratto giunge al Varco della Noce (m 926). Da qui si scende lasciando a sinistra una deviazione che si incontra dopo 50 metri circa e dopo si arriva ad un ennesimo bivio. Prendere a destra e salire in lieve pendenza la larga strada sterrata. Alla seconda curva si stacca verso sinistra una larga mulattiera che più avanti si restringe. Percorrerla dapprima nel bosco poi in un canale roccioso e poi di nuovo nel bosco raggiungendo il termine della strada che partendo dalle Croci di Acerno passa sono I'Accellica; seguire detta strada fino ad incrociare i sentieri N.3 e 5 sotto lo sperone spallone SSE alla quota 1400 della cresta S dell'Accellica.

Cartografia:

Legenda:
 

 

Chiudi