SENTIERO N. 4    Strada delle Croci di Acerno - Monte Accellica 

Percorso:

Km38 Strada delle Croci Acerno m. 460

Varco della Finestra m. 1060
Monte Accellica  m. 1660 e viceversa

Notizie Generali :

Sentiero suggestivo, selvaggio e molto varia, abbastanza lungo ma sicuramente non troppo faticoso. La fitta vegetazione della risalita del torrente, la bellissima faggeta e la panoramica cresta fanno di questo sentiero uno dei più consigliati.

Dislivello:
Km 38 - Varco della Finestra m. 460

Varco della Finestra - Acellica m. 600

Totale m. 1060

Tempi di percorrenza:

Km 38 - Varco della Finestra h 2-2:15

Varco della Finestra - Accellica h 2-2:15

Totale h 4 - 4:15

Presenza acqua:

Sorgente dopo un'ora di cammino e per tutto il percorso lungo il torrente.
Dalla salita al Varco alla cima nessuna possibilità di approvvigionamento.

Sentieri intersecanti:

N. 3 se si raggiunge la cima trigonometrica dell'Accellica.

Descrizione percorso:

Dal km 38 (cippo] della strada Acerno-Croci di Acerno-Montella parte una bella mulattiera che scendendo nel vallone raggiunge subito un piccolo guado.
Dopo il guado risalire a sinistra fino a un prato con una casa. Ora il sentiero si manterrà sempre sulla sponda destra idrografica del torrente. Proseguire per la bellissima mulattiera anche se a tratti coperta da un po’ di vegetazione. Si arriva così ad una grossa costruzione (c.d. Casa Marinari, v. carta I.G.M.) in prossimità di un vecchio acquedotto. Si supera il torrentello e si sale verso sinistra; al bivio all'altezza dell'ultima costruzione dell'acquedotto prendere a destra, salire ancora un po' per poi scendere fino al letto del fiume.
Ora il sentiero risale praticamente il corso del torrente passando ora su una ora sull'altra sponda con percorso suggestivo. Dopo una piccola radura sulla sinistra del torrente e una recinzione sulla destra si passa decisamente sul lato sinistro (destra idrografica) per poi deviare a sinistra alla prima traccia di sentiero. Salire decisamente per questa; una breve e ripida salita porta al Varco della Finestra h 2-2,15, da destra per la vecchia strada forestale arriva il sentiero N. 11.
Dal varco lasciare a sinistra la continuazione della strada e prendere la traccia del sentiero che sale sul costone che scende dalla cresta dell'Accellica.
Si sale prima per bosco poi sullo spallone e poi passando alternativamente dalla cresta al bosco, infine per la bellissima faggeta si perviene alla cresta Ovest dell'Accellica.
Seguirla interamente costeggiando i salti più scoscesi dalla parte del bosco (versante Nord) fino ad arrivare alla cima m 1660. h 2-2,15 totale h 4-4,30.
Volendo qui raggiungere il sentiero N. 3 continuare per la cresta e arrivare alla cima trigonometrica m. 1606. Per la descrizione di questo tratto scosceso e con piccole difficoltà "alpinistiche" vedere il sentiero N.3.

N.B. Chi volesse limitare il percorso unicamente all'ascensione delI'Accellica può pervenire al Varco della Finestra anche dalla S.S. Serino-Terminio, lasciandola al primo grosso tornante dopo il Varco del Faggio e proseguendo quindi verso sinistra (per chi proviene da Campolaspierto, v. sentiero 15b).

Cartografia:

Legenda:
 

 

Chiudi