SENTIERO N. 13   Piano Laceno
- Strada Acerno-Laceno nei pressi del Piano del Cupone 

Percorso:

Piano Laceno m. 1048
Monte Cervialto m. 1809
Strada Acerno-Laceno nei pressi del Piano del Cupone e viceversa

Notizie Generali :

Sentiero molto panoramico e vario che si svolge in parte fra le faggete che ammantano le pendi del Cervialto. Purtroppo il percorso č in parte inquinato dalla presenza di un gran numero di strade forestali o di disbosco.

Dislivello:
Piano Laceno - Monte Cervialto m. 761
Monte Cervialto - Strada Acerno-Laceno m. 600 circa

Tempi di percorrenza:
Piano Laceno - Monte Cervialto h 3-4
Monte Cervialto - Strada Acerno-Lacenoh 2
Totale h 5-6

Presenza acqua:

Fonte all'inizio dell'itinerario.

Sentieri intersecanti:

N. 14a
N. 14b
N. 14c.

Descrizione percorso:

Da Laceno (loc. Ristorante la Lucciola quota m 1066) seguire la strada per Acerno per 1,5 km fino a che la valle che percorre si chiude. Ad un ponte in cemento mediante il quale una sterrata si stacca sulla sinistra (fonte e segnale n.13) inizia il sentiero.
Si percorre una mulattiera sulla sponda sinistra del torrente e ci si tiene paralleli alla strada asfaltata. Dopo 500 m si devia a sinistra (bolli rossi e gialli); seguire latraccia per circa 100 m lungo un canale poi abbandonarla (la segnaletica gialla segue il canale) tenendosi nei pressi delle sponde ora a destra ora a sinistra. Sempre tenendosi vicino al canale si arriva in circa 15 minuti a un sentiero trasversale che si percorre verso destra per circa 50 m rientrando nel canale e percorrendolo per altri 15 minuti (da ultimo traccia sulla sinistra) si sbuca su una strada forestale. Attraversatala si riprende a salire lungo il canale incrociando la strada pių sopra.
Si percorre la carrareccia verso destra per circa 400 m fino a che si interrompe in uno stretto canalone. Prendere a sinistra un marcato sentiero che sale con ripidi tornanti spostandosi gradualmente verso destra. Procedendo, la traccia diviene impercettibile e seguendo i bolli rossi dapprima a sinistra (50 m circa) e quindi a destra (150 m circa) e poi ancora verso sinistra, si perviene a una zona con grossi tronchi abbattuti. Salire direttamente (segnali a vista) raggiungendo i prati sottostanti la Anticima (1804 m segnale trigonometrico) e poi per cresta verso destra la vetta (baracca chiusa con antenna).
Proseguendo lungo la cresta verso destra si scende a una strada sterrata che si segue per circa 50 m per poi abbandonarla scendendo a sinistra (bolli rossi) al visibile tornante sottostante. Seguire la strada verso sinistra per 700 m circa raggiungendo delle baracche e poi sempre per essa si arriva alla strada Acerno-Laceno circa 300 m a SE del Colle del Leone.

Cartografia:

Legenda:
 

 

Chiudi