I murzulletti

I murzulletti (morzelletti) sono dei biscotti che apparentemente somigliano ai cantucci toscani ma dalla consistenza completamente diversa: sono più friabili e molto meno duri.

 

INGREDIENTI

480-500 g circa di farina
250 g di zucchero
100 g di burro morbido o strutto
3 uova intere
1 tuorlo d'uovo
15 gr. circa di ammoniaca per dolci
200 g di nocciole sbucciate ma non tostate
Un pizzico di sale
Un po’ di buccia di arancia o di limone grattugiata (non è fondamentale)

Con queste dosi sfornate due teglie di biscotti.

PROCEDIMENTO:

Disporre la farina a fontana sulla spianatoia, versarvi al centro lo zucchero, il burro, le uova e l'ammonica per dolci dopo averla sciolta in un paio di cucchiai di latte
Impastare il tutto velocemente unendo verso la fine anche le noccciole con la pelle e divise a metà  o tritate (la quantità dipende anche dai vostri gusti).
Formare un panetto e lasciare riposare per almeno 10 minuti.

Formare dei filoncini larghi da 5 a 10 cm (dipende dalla grandezza che volete ottenere), lunghi 20 cm e spessi 1 cm. circa, disporli distanziati (perché si gonfieranno molto) su una placca da forno con sotto dell'apposita carta, spennellateli col tuorlo sbattuto ed infornateli in forno preriscaldato statico a 180°C per venti minuti circa (non devono essere troppo cotti, altrimenti si tagliano con difficoltà).

 Una volta che i filoncini sono cotti, sfornarli, lasciarli intiepidire, tagliarli obliquamente in modo da ottenere i murzulletti e rimetterli a tostare in forno a 180 °C per 10-15 minuti; il tempo della tostatura dipende dal gusto personale, ossia se si desiderano più o meno morbidi. Lasciate raffreddare a forno aperto.

Consigli: Se si desidera ottenere dei biscotti più dolci utilizzate 300 g di zucchero anziché 250 g.
Qualcuno in sostituzione dell'ammonica utilizza il lievito per dolci.

 

Spennellare con il rosso d'uovo sbattuto

Tagliare i "filoncini" obliquamente

Intinti in un buon bicchiere di vino o  di vermout sono una vera delizia!

Chiudi

 


Pro Loco di Acerno Tel. 089-869395  - Sede: via R. Sanzio 41 - 84042 Acerno (SA)

e-mail: prolocoacerno@tiscali.it